Step #28 - Una sintesi finale per l'Ago di Vicat

Questo post segna la fine delle attività di questo blog, un percorso di tre mesi che mi ha portato a scoprire ed approfondire un oggetto estremamente particolare: l'Ago di Vicat.

In questo breve testo cercherò, al meglio delle mie possibilità, di riassumere tutta la mia indagine degli ultimi mesi; dalle ricerche più difficili a quelle più interessanti, dalle conoscenze che già avevo a quelle che ho acquisito.

Come ogni blog che si rispetti non poteva mancare un'adeguata introduzione (Step #1), una veloce sintesi delle allora ristrettissime conoscenze che avevo su questo strumento ed una raccolta di immagini dell'oggetto (Step #2).

Altro aspetto fondamentale chiaramente è un glossario delle diverse parti, delle rispettive funzioni (Step #3) ed una presentazione visiva con le indicazioni di posizione delle stesse(Step #16).

Parlando di uno strumento da laboratorio, una trattazione riguardo l'ambito più pratico dell'oggetto mi sembra d'obbligo; dopo una sintetica esposizione del funzionamento generale (Step #5), andare a ricercare degli approfondimenti sulle modalità di utilizzo (Step #22), le diverse norme (Step #23) ed il funzionamento delle reazioni chimiche alla base del meccanismo di presa (Step #26) appare come una naturale conseguenza.

Per ultimare la mia ricerca ho dovuto reperire informazioni sempre più dettagliate per completare i diversi post, alcuni argomenti sono risultati più densi di collegamenti, altri meno.

Ricordo in particolare la difficoltà nel trovare un fumetto (Step #21), un mito (Step #7) e dei simboli (Step #6) che potessero collegarsi ad uno strumento relativamente moderno e sconosciuto ai più.

Per mia fortuna tutte le ricerche riguardanti l'inventore dell'oggetto (Step #9) sono risultate relativamente più semplici: ad esempio quando ho ricercato i testi originali dell'ingegner Vicat (Step #10) o quando ho trovato un francobollo commemorativo francese a lui dedicato (Step #18).

Allo stesso modo, la scoperta che il figlio fondò un'azienda di paste cementizie mi ha consentito di trovare immediatamente diverse informazioni utili, ad esempio delle pubblicità (Step #13), le quali sarebbero risultate introvabili limitandosi unicamente all'Ago di Vicat senza il suo contesto.

Purtroppo, come descritto nel post specifico, Louis Vicat non pose mai brevetto sulle sue invenzioni, questo mi ha portato ad affrontare una difficoltà in più dal punto di vista della ricerca, dopo un'attenta consultazione di diversi database sono riuscito alla fine a ricavare informazioni utili da questo punto di vista (Step #17).

Come già detto poche righe sopra, questo strumento senza il contesto intorno purtroppo risulta abbastanza sterile, fortunatamente è possibile (e necessario) inquadrarlo nell'ambito della scienza dei materiali (Step #4), non solo per il suo scopo primario ma anche per comprendere l'importanza dei materiali di cui è costituito (Step #8).

Portando ancora avanti una riflessione sui concetti collegabili all'Ago di Vicat, trattati in particolare in un post (Step #27) ed in modo più originale in un abbecedario (Step #19), non sono da dimenticare la classe di appartenenza dello strumento (Step #14), le diverse aziende che lo producono e commerciano (Step #11), i loghi, parole e numeri ad esso collegabili (Rispettivamente: Step #20, Step #24 e Step #15).

Seduto davanti allo schermo del mio pc, un'ultima volta con l'interfaccia del sito Blogger sullo schermo, mi avvio alla conclusione di questo ultimo post con una riflessione: ciò che ho lasciato in questo blog e ciò che questo blog ha lasciato a me.

Tutte le difficoltà nel trovare le informazioni sono passate, ciò che ho scoperto, il metodo e le competenze di ricerca che ho sviluppato invece sono ancora presenti; sono contento di portale nel mio bagaglio personale, con la certezza che saranno utili alla costruzione del mio futuro post-universitario.

Commenti

Post popolari in questo blog

Step #26 - La chimica e l'Ago di Vicat